Jaume Plensa : scolpire l’anima, viaggio dentro la materia
Jaume Plensa rappresentare una cultura attraverso il suo alfabeto: quale mezzo migliore per appropriarsi dei suoi contenuti e dare voce alla sua essenza?
Karin Monschauer
L’artista, lussemburghese di nascita, Karin Monschauer s’inserisce all’interno di questa tipologia espressiva. Un’innata passione per la tecnica del ricamo l’ha portata negli anni ad approfondire l’unione tra forme e cromie.
Giuseppe Veneziano
Giuseppe Veneziano l’appellativo provocatorio è stato utilizzato spesso. Vittorio Sgarbi, uno che di provocazioni se ne intende, più volte è intervenuto in difesa di alcune sue opere, spiegandone il significato e tentando di mediare a superficiali interpretazioni benpensanti che sono di fatto il bersaglio di Veneziano.
Gavin Rain
Seguendo le suggestioni che già affascinarono Seurat, Gavin Rain opera attraverso segni primari della narrazione pittorica e attraverso la scienza, mostrando tutte le potenzialità...
Bradley Cooper : dal buio alla verità
La forza del film "A Star is Born" è senza dubbio l'alchimia tra i due protagonisti Bradley Cooper e Lady Gaga.
La loro complicità...
Sara Campesan : trasparenze in movimento
Nata a Venezia-Mestre nel 1924, nipote dello scultore Alberto Viani, Sara Campesan si diploma in decorazione all’Accademia di Belle Arti di Venezia, iniziando il...
Raphael Mazzucco
Introduzione. Howard Rosembaum
Il fotografo Alfred Stieglitz disse una volta: “ Quando scatto una foto io faccio l’amore” Per Raphael Mazzucco è la stessa cosa....
Raffaele Rossi si racconta : giochi tra colori e materia
Raffaele Rossi nasce ad Alba nel Affascinato dalla Pittura antica Veneziana segue corsi di calcografia alla Scuola Internazionale di Grafica e la Scuola Libera...
I dorsi di Kira de Pellegrin
Kira De Pellegrin presenta la propria ricerca in Arte. Un percorso in costante evoluzione che nella contemporaneità elabora uno stile originale che trae origine da disamine moderne.
Helidon Xhixha : le forme in movimento
Non scolpisco i materiali. Li uso per scoprire la luce. In poche parole l’artista Helidon Xhixha (Durazzo 1970) sintetizza il personale approccio concettuale all’arte...
































