Massimiliano Donnari in arte “MAMO”
MaMo è un insolito accordo musicale sul pentagramma dell'arte. Insolito, perché Massimiliano Donnari, nello scegliere un logo simile a due note www.mamodart.com, nonostante le possibili assonanze con artisti di spicco, ha una personalità riconoscibile e definita.
Francis Bacon e George Dyer: La pittura della mela marcia
Chi disferebbe il corpo dalla sua struttura ossea per mostrarne la carne cruda, mischiando ossa, budella, pelle e peluria in un unico bolo organico?...
Maria Grazia Cucinotta : L’elisir dell’eterna giovinezza
Attrice internazionale, produttrice, talent scout di giovani emergenti. Trent'anni di carriera, molti obiettivi raggiunti e il coraggio di mettersi sempre in gioco: questo il...
Osvaldo Licini : i segni dell’Angelo
Il maestro Osvaldo Licini definiva la pittura come “l’arte dei colori e delle forme, liberamente concepite” in “un atto di volontà e creazione”.
Un’affermazione che...
Roberto Miniati “Liriche Geometriche”
La ricerca di Miniati, al di là di una costruzione estetica, possiede una valenza tipicamente introspettiva, partendo dall’affermazione del filosofo francese Voltaire: “un punto geometrico è un’astrazione dello spirito”. Proprio da quest processo mentale Miniati ha interiorizzato una tematica guida, che delle Avanguardie giunge fino ai nostri giorni
Intervista a Severino del Bono
Da cosa è influenzata la tua espressione artistica ?
Il mio stile rientra nell’ambito della pittura figurativa; affidandomi ad un’accurata ricerca tecnica, mi dedico allo...
Frederick Kiesler e il Correalismo – Il design biomorfo
Critico sfrenato dell’anonima funzionalità modernista e pioniere di un modello biomorfo di design, Frederick John Kiesler (1890, Chernivtsi, 1965, New York) fu il primo...
Jaume Plensa : scolpire l’anima, viaggio dentro la materia
Jaume Plensa rappresentare una cultura attraverso il suo alfabeto: quale mezzo migliore per appropriarsi dei suoi contenuti e dare voce alla sua essenza?
Arturo Calce : caratteri primi
Il verde serve a calmare, ma ha bisogno di essere eccitato. Nella maggior parte dell’ultima serie di quadri di Arturo Calce, questa caratteristica è dominante.
David Begbie : Il massimo esponente della scultura in rete metallica
Dopo essersi laureato alla Slade School of Fine Art all’inizio degli anni ‘80, David Begbie ha continuato ad affermarsi come esponente di punta della...