Ai Weiwei Glass

L’artista Ai Weiwei

Noto tanto per la sua arte concettuale quanto per il suo attivismo politico, Ai Weiwei è una delle personalità più influenti a livello globale, nonché il più famoso artista cinese vivente. Nel corso degli anni, la sua arte è andata sempre più intrecciandosi alle problematiche di stampo politico e sociale.
Giorgio Gost

L’Artista Giorgio Gost , oggetti salvati nella “capsula del tempo”

Apprezzate dalla critica e dal mercato (con molte presenze in aste e fiere dell’arte), le opere di Giorgio Gost bloccano il tempo e la memoria, affidando la nostra epoca, con i suoi contrasti e i suoi divari, alla Storia.
Cate Blanchett

Intervista a Cate Blanchett

Quando l'eleganza innata (quella che prescinde dall'abbiglia- mento e la compostezza) e il talento si uniscono a umiltà, acutezza, ironia non si può non esserne conquistati. Ed è proprio un pubblico ammirato quello che accoglie Cate Blanchett, ospite di un incontro ravvicinato alla Festa del Cinema di Roma, dove ha presentato il film "Il mistero della casa del tempo".
Michele Tombolini

Michele Tombolini, libertà contro le violenze

Se il fisico Albert Einstein affermò che “a volte la violenza potrà aver sgomberato con rapidità la strada da ostacoli, ma non si è mai rivelata creativa”, l’artista veneziano Michele Tombolini ha fatto diventare vero e proprio credo espressivo di denuncia quest’atto e questa tendenza abituale a usare la forza.
Fabio Frabetti

Fabio Frabetti, inestricabile bellezza artistica

Il sentimento è un filo tessuto in modo inestricabile con la creatività. E quando questa energia trova corpo nell’espressione artistica è come se arte e vita trovassero un collegamento tangibile e reale.
Alessandra Mussolini, Bianco e Oro

Alessandra Mussolini non solo politica, ma anche artista

Alessandra Mussolini Personaggio pubblico che tutti conosciamo come donna forte e schietta. Oggi è parlamentare europeo con una lunga carriera politica che le ha consentito di esprimere l’esigenza interiore di mettersi al servizio del sociale: è membro titolare della Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni e altro ancora.
Bianca Guaccero

Intervista a Bianca Guaccero

Immagina un'attrice talentuosa, intensa, bella. Aggiungi che sappia presentare con brio e professionalità, abbia una voce che "spacca", diretta come un pugno allo stomaco e un carattere solare, limpido, accogliente. Hai appena tracciato il profilo di Bianca Guaccero, artista eclettica e, prima di questo, persona vera.
Michelangelo Galliani

Michelangelo Galliani “amo la scultura”

Artista appassionato, Michelangelo non si limita a creare la scultura, ma persegue l’idea di farla dialogare con i luoghi. Le sue installazioni modificano lo spazio e lo rendono denso, arricchendolo di nuovo senso e nuove prospettive.
Martin Scorsese

Martin Scorsese

Senza il cinema Italiano non sarei quello che sono Grande protagonista della tredicesima edizione della Festa del Cinema di Roma è stato, senza dubbio, Martin...
Gino Dalle Duche

Gino Dalle Luche, contemplando il silenzio

Gino Dalle Luche nasce nel ‘61 a Massa, ai piedi del Castello Malaspina nel paese La Rocca. Per chi conosce questi luoghi, nei quali il paesaggio naturale è talmente stupefacente da togliere il fiato, è naturale comprendere il desiderio che deve aver animato, in giovane età, la necessità di Dalle Luche, di narrarlo, di raccontarlo e celebrarlo attraverso la pittura.