Gino Dalle Luche, contemplando il silenzio
Gino Dalle Luche nasce nel ‘61 a Massa, ai piedi del Castello Malaspina nel paese La Rocca. Per chi conosce questi luoghi, nei quali il paesaggio naturale è talmente stupefacente da togliere il fiato, è naturale comprendere il desiderio che deve aver animato, in giovane età, la necessità di Dalle Luche, di narrarlo, di raccontarlo e celebrarlo attraverso la pittura.
Daniela Rebuzzi : movimenti
L’artista ticinese Daniela Rebuzzi ha coniato un’efficace definizione per la sua attuale ricerca: “sfiorare, tra le infinite dimensioni, l’essenza dell’essere”.
Osvalda Pucci : il fiume dell’esistenza
La volontà di una immedesimazione profonda col mondo naturale, un sentimento cosmico e potente della grandiosità dell'universo sono gli elementi caratterizzati l'opera artistica di...
Omar Hassan
Nonostante questi tempi difficili, le gallerie d'arte di Londra continuano a mantenere alto il livello dell'offerta culturale trasferendo la scena espositiva dallo spazio fisico...
Giuliana Maria Maddalena Fusari : Sostanza dello Spirito
La materia prediletta da Giuliana Maria Maddalena Fusari è la poesia, intesa come liricità atta a strutturare e dare sostanza allo spirito. Fin dalle...
L’intervista all’artista Enzo Esposito
Caratterizzato da un linguaggio che si fonda sulla vigorosa forza espressiva del colore, che si lega saldamente alla qualità segnica del suo gesto, Enzo...
Penck : Caos versus ordine del Mondo
Anni difficilissimi quelli vissuti da Ralf Winkler (Penck) a Dresda dagli anni Quaranta ai Sessanta: da bambino, nell’immediato dopoguerra, giocando tra le macerie, e...
Domenico Gnoli: Questa non è una Poltrona
Roma, anni ’60: città e decennio straordinari, sia dal punto di vista economico che culturale, perché allora la capitale era in gran fermento -...
Maurizio Bottoni “In viaggio dentro le cose”
Maurizio Bottoni "In viaggio dentro le cose" Concettualismi e minimalismi gli sono estranei, il suo sguardo è volto al passato, ai modelli eccelsi della pittura figurativa rinascimentale: nordeuropea, spagnola, italiana.
L’artista Ai Weiwei
Noto tanto per la sua arte concettuale quanto per il suo attivismo politico, Ai Weiwei è una delle personalità più influenti a livello globale, nonché il più famoso artista cinese vivente. Nel corso degli anni, la sua arte è andata sempre più intrecciandosi alle problematiche di stampo politico e sociale.
































