Musement
Viggo Mortensen

Viggo Mortensen

Viggo Mortensen L'uomo dagli occhi di ghiaccio.... e dai molteplici talenti. Dopo aver vinto il Premio del Pubblico a Toronto e inaugurato il Festival di Zurigo, Viggo Mortensen approda alla Festa del Cinema di Roma per presentare “Green Book”
Sergio Regalzi

Sergio Ragalzi

Allora erano gli splendidi “Relitti sessuali” a segnare gli esordi di Sergio Ragalzi all’Attico di Fabio Sargentini, Roma 1984
Steven Scott

La luce impalpabile di Steven Scott

Steven Scott in quanto inventori di spazi, gli artisti sono spinti dal desiderio di dar vita a situazioni nuove mai realizzate prima sia che esistano nel mondo fisico, sia che esistano in quello virtuale o dell’immaginazione e non si fermano davanti a nulla pur di creare questi luoghi unici.
Georgia O'Keefee

Georgia O’Keefee

Vissuta negli Usa (Sun Praire 1887 – Santa Fe 1986) Georgia O'Keefee affermò con convinzione di credere nell’essere una dei migliori pittori in assoluto,...
Renato Meneghetti

Renato Meneghetti : guardare dentro per vedere oltre

Nel panorama dell’arte internazionale uno tra i pochi eclettici artisti che opera con energia e creatività è il veneto Renato Meneghetti. Fin da adolescente,...
JAKE GYLLENHAAL

Jake Gyllenhaal : devo tutto a Fellini

Jake Gyllenhaal : La strada è l’opera attraverso la quale mio padre (il regista Stephen Gyllenhaal) si è innamorato del cinema e ha iniziato la sua carriera che poi ha segnato per sempre la mia”. Con queste parole dedicate a Federico Fellini
Kazimir Severinovič Malevič

Kazimir Severinovič Malevič

Rettangolo giallo, in rettangolo nero, in rettangolo verde: una sola opera attraverso cui si intrecciano due destini, quello di Malevič, pittore suprematista che aveva...
Alba Gonzales

Alba Gonzales: quella dinamica sottile

Chiunque si trovi di fronte a una delle sculture di Alba Gonzales non può che rimanerne attratto: questo è ciò che è accaduto a...
Enzo Esposito

L’intervista all’artista Enzo Esposito

Caratterizzato da un linguaggio che si fonda sulla vigorosa forza espressiva del colore, che si lega saldamente alla qualità segnica del suo gesto, Enzo...
Oriano Galloni

Lo scultore Oriano Galloni

Nella prima fase di Oriano Galloni (che potremmo chiamare “classica”) il suo punto di riferimento sia per la scultura che per la pittura è stato il Rinascimento.