Peggy : l’ultima Dogaressa
Ha “soltanto“ poco più di trecento opere ma è uno dei musei più famosi e visitati del mondo. E’ la Peggy Guggenheim Collection di...
L’artista Wilhelm Senoner, “controtempo”
"Se fossi nato in un altro posto le mie opere sarebbero completamente diverse” Ad affermarlo è Wilhelm Senoner, l’artista che meglio di chiunque altro è riuscito a dare peso e forma allo spirito della montagna
FOOD : Bigger than the Plate La mostra sul Food design
L'attenzione verso il cibo con cui ci nutriamo è sempre crescente a livello mondiale. Dopo l'Expo 2015 di Milano, la mostra Arts & Food, curata da Germano Celant alla Triennale, i talent culinari e la fortuna televisiva degli chef, anche il Victoria & Albert Museum di Londra propone la rassegna FOOD: Bigger than the Plate, a cura di Catherine Flood e May Rosenthal Sloan, fino al 20 ottobre.
Luc Tuymans, la pelle dei dettagli
Quella in corso a Palazzo Grassi, a Venezia, è la prima personale in Italia di Luc Tuymans (Mortsel, Belgio, 1958), considerato uno degli artisti più influenti nel panorama internazionale.
La mostra ANTROPOCENE, l’uomo al centro
"Antropocene” un titolo ambizioso per una mostra. Allude all’era geologica di recente formulazione (il termine fu coniato nel 2000) che, pur facendo parte dell’Olocene (iniziato 12.000 anni fa), se ne distacca per le mutazioni verificatesi negli ultimi secoli a seguito di interventi operati dall’uomo sul globo terrestre.
Stanley Kubrick al Design Museum di Londra
"Mio Dio, è pieno di stelle !!” Con questa esclamazione, nel 1968, si racchiudeva secondo il regista Stanley Kubrick una possibile entità o visione divina pronta a evidenziarsi per rispondere..