Raccontare se stessi non è un compito semplice”, così esordisce il fotografo Claudio Koporossy, parlando della sinergia tra due passioni che hanno segnato la sua vita: l’arte e la ricerca del dettaglio, quel particolare nascosto al primo sguardo, che ha caratterizzato il punto di vista dell’artista sul mondo esterno.

La Macrofotografia si rivela perfetta espressione della sua ricerca di armonia ed equilibrio in un’inquadratura.

RED, 2019 PRINT ON PLEXIGLASS CM. 60 X 80

Koporossy nasce a Losanna, Svizzera, e si dedica prestissimo alla fotografia della natura, sua passione che, fin da bambino, segna il suo percorso come fotografo: dal bianco e nero con cui ha documentato i suoi viaggi intorno al mondo, l’artista giunge poi al colore con l’incontro con la donna della sua vita e la città di Venezia, dagli infiniti soggetti e le luci irripetibili. Con
la nascita della figlia, Koporossy è portato ancora di più, a immortalare diversi momenti di vita familiare.

Dal 2014 l’artista si concentra sul tema dell’acqua, il quale diventa grande fonte d’ispirazione, dandogli nuova dimensione e linfa vitale. Possiamo descrivere la fotografia di Claudio Koporossy come espressione della sua passione per il singolo dettaglio: un’immersione all’interno delle trame più intime della buccia di un frutto, le foglie in autunno, l’acqua che penetra nella terra, i colori della vegetazione.

POMEGRANATE I, 2019 PRINT ON PLEXIGLASS CM. 60 X 80

L’artista immortala l’essenza di tutto ciò permettendo allo sguardo di oltrepassare l’immagine; ne percepiamo la consistenza e ne assaporiamo la fragranza, questa è “Live Nature”in un clic.

Dal 9 gennaio 2020, Claudio Koporossy si presenta sulla scena artistica londinese con by Rachele Manca la nuova doppia mostra “Water Natures” presso la galleria Cris Contini Contemporary e la Estorick Collection of Modern Italian Art, in collaborazione con Il Cigno GG
Edizioni, Roma.