Georgia O’Keefee
Vissuta negli Usa (Sun Praire 1887 – Santa Fe 1986) Georgia O'Keefee affermò con convinzione di credere nell’essere una dei migliori pittori...
Renato Meneghetti : guardare dentro per vedere oltre
Nel panorama dell’arte internazionale uno tra i pochi eclettici artisti che opera con energia e creatività è il veneto Renato Meneghetti. Fin...
Jake Gyllenhaal : devo tutto a Fellini
Jake Gyllenhaal : La strada è l’opera attraverso la quale mio padre (il regista Stephen Gyllenhaal) si è innamorato del cinema e ha iniziato la sua carriera che poi ha segnato per sempre la mia”. Con queste parole dedicate a Federico Fellini
Kazimir Severinovič Malevič
Rettangolo giallo, in rettangolo nero, in rettangolo verde: una sola opera attraverso cui si intrecciano due destini, quello di Malevič, pittore suprematista...
Alba Gonzales: quella dinamica sottile
Chiunque si trovi di fronte a una delle sculture di Alba Gonzales non può che rimanerne attratto: questo è ciò che è...
L’intervista all’artista Enzo Esposito
Caratterizzato da un linguaggio che si fonda sulla vigorosa forza espressiva del colore, che si lega saldamente alla qualità segnica del...
Lo scultore Oriano Galloni
Nella prima fase di Oriano Galloni (che potremmo chiamare “classica”) il suo punto di riferimento sia per la scultura che per la pittura è stato il Rinascimento.
Christoph Waltz : no selfies, no social media
Christoph Waltz lo abbiamo odiato in "Bastardi senza gloria" nei panni del diabolico colonnello Landa (l'incontro inizia proprio con la scena del...
Julien Bacelon
Parlare di Julien Bacelon significa raccontare il mondo complesso di una vita interamente dedicata all’arte. Di conseguenza osservare la sua opera...
Figlie dell’Islam? O Semplicemente figlie del nostro tempo?
Possiamo parlare di arte musulmana femminile? Quanto l’identità sessuale influenza la produzione artistica e, in modo particolare, in un contesto Islamico?