Juan Muñoz, Many Times, 1999

Assenza e conformismo nelle opere di Juan Muñoz, lo scalpellino madrileno...

Juan Muñoz nasce nella capitale spagnola il 17 giugno 1953, secondo di sette figli. L’animo ribelle e il cuore d’artista si palesano fin dall’adolescenza....
Gioni David Parra

Lo scultore Gioni David Parra “frammenti di un discorso scultoreo”

Tra gli artisti che stanno suscitando l’interesse del collezionismo internazionale, merita sottolineare l’opera nonchè la figura umana e poetica dell’italiano Gioni David Parra.

Gustavo Vèlez , scultore

Classe 1975, lo scultore colombiano ha trovato nella città di Pietrasanta un’opportunità creativa unica: imparare, approfondire ed eseguire opere scultoree in marmo. Questa materia unica e affascinante assume valenze di forza e fragilità per una magica antitesi, ma simultaneamente unione.
Angelo Muriotto

Angelo Muriotto, Neodinamismo

Lartista Angelo Muriotto, definito dalla critica lo scultore del vuoto, è autore del manifesto del Neodinamismo e padre di questo nuovo e importante...