Lo scultore Dario Goldaniga
Il significato positivo che sottende le opere del maestro Dario Goldaniga è tessuto nelle trama di un concetto che è divenuto progetto e...
Incontro con Paolo Scirpa
Il viaggio al Nord: da Palermo a Roma, da Salisburgo a Milano, ovvero un percorso all’insegna della luce, quella luce siciliana così intensa, quasi...
Silvio Vigliaturo : scultore contemporaneo
Mi piace leggere le biografie degli artisti, di alcuni di loro poi, esistono film bellissimi. Ma un giorno vorrei vedere al cinema (a dire...
Jaume Plensa : scolpire l’anima, viaggio dentro la materia
Jaume Plensa rappresentare una cultura attraverso il suo alfabeto: quale mezzo migliore per appropriarsi dei suoi contenuti e dare voce alla sua essenza?
Helidon Xhixha : le forme in movimento
Non scolpisco i materiali. Li uso per scoprire la luce. In poche parole l’artista Helidon Xhixha (Durazzo 1970) sintetizza il personale approccio concettuale all’arte...
Alba Gonzales: quella dinamica sottile
Chiunque si trovi di fronte a una delle sculture di Alba Gonzales non può che rimanerne attratto: questo è ciò che è accaduto a...
Lo scultore Oriano Galloni
Nella prima fase di Oriano Galloni (che potremmo chiamare “classica”) il suo punto di riferimento sia per la scultura che per la pittura è stato il Rinascimento.
Morgana Orsetta Ghini : in arte MOG
Morgana Orsetta Ghini (in arte Mog), scultrice nata a Roma di miti ancestrali e divinità arcaiche, che ci porta a ripensare alla nostra storia e a ciò che di più alto vi è in noi.
Lo scultore Giulian Dumitriu : tracce dal futuro
Lo scultore romeno Giulian Dumitriu con il ciclo “the other reality” sta cercando di ottenere e creare una fonte di lux in aree della scultura notoriamente buie
Angelo Muriotto, Neodinamismo
Lartista Angelo Muriotto, definito dalla critica lo scultore del vuoto, è autore del manifesto del Neodinamismo e padre di questo nuovo e importante...