Giuseppe Veneziano
Giuseppe Veneziano l’appellativo provocatorio è stato utilizzato spesso. Vittorio Sgarbi, uno che di provocazioni se ne intende, più volte è intervenuto in difesa di alcune sue opere, spiegandone il significato e tentando di mediare a superficiali interpretazioni benpensanti che sono di fatto il bersaglio di Veneziano.
Gavin Rain
Seguendo le suggestioni che già affascinarono Seurat, Gavin Rain opera attraverso segni primari della narrazione pittorica e attraverso la scienza, mostrando tutte le potenzialità...
Sara Campesan : trasparenze in movimento
Nata a Venezia-Mestre nel 1924, nipote dello scultore Alberto Viani, Sara Campesan si diploma in decorazione all’Accademia di Belle Arti di Venezia, iniziando il...
Raffaele Rossi si racconta : giochi tra colori e materia
Raffaele Rossi nasce ad Alba nel Affascinato dalla Pittura antica Veneziana segue corsi di calcografia alla Scuola Internazionale di Grafica e la Scuola Libera...
I dorsi di Kira de Pellegrin
Kira De Pellegrin presenta la propria ricerca in Arte. Un percorso in costante evoluzione che nella contemporaneità elabora uno stile originale che trae origine da disamine moderne.
Sergio Ragalzi
Allora erano gli splendidi “Relitti sessuali” a segnare gli esordi di Sergio Ragalzi all’Attico di Fabio Sargentini, Roma 1984
La luce impalpabile di Steven Scott
Steven Scott in quanto inventori di spazi, gli artisti sono spinti dal desiderio di dar vita a situazioni nuove mai realizzate prima sia che esistano nel mondo fisico, sia che esistano in quello virtuale o dell’immaginazione e non si fermano davanti a nulla pur di creare questi luoghi unici.
Georgia O’Keefee
Vissuta negli Usa (Sun Praire 1887 – Santa Fe 1986) Georgia O'Keefee affermò con convinzione di credere nell’essere una dei migliori pittori in assoluto,...
Renato Meneghetti : guardare dentro per vedere oltre
Nel panorama dell’arte internazionale uno tra i pochi eclettici artisti che opera con energia e creatività è il veneto Renato Meneghetti. Fin da adolescente,...
Kazimir Severinovič Malevič
Rettangolo giallo, in rettangolo nero, in rettangolo verde: una sola opera attraverso cui si intrecciano due destini, quello di Malevič, pittore suprematista che aveva...